Crediamo molto nell’importanza del percorso formativo che proponiamo a tutti coloro che entrano a far parte della nostra associazione e che desiderano vivere un’esperienza di volontariato con noi.
Non possiamo infatti pensare di metterci subito all’opera o di affrontare un viaggio nel Sud del Mondo senza conoscere bene l’associazione, il contesto delle realtà in cui lavora, i suoi progetti, i suoi valori, il suo modus operandi, il suo spirito e senza approfondire adeguatamente temi come la nutrizione pediatrica e la riabilitazione nutrizionale del bambino malnutrito.
La formazione, per Nutrizionisti Senza Frontiere, inizia con il tesseramento, perchè a tutti i nuovi volontari riserviamo un incontro di benvenuto, interamente online, in cui abbiamo la possibilità di iniziare a conoscerci reciprocamente!
A chi desidera essere un volontario attivo e prendere parte ai progetti in Italia e nel Sud del Mondo, è richiesto di completare la propria formazione frequentando il CORSO DI AVVICINAMENTO AL VOLOTARIATO E ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (aperto a tutti!) e il CORSO DI ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE PEDIATRICA (riservato ai professionisti della nutrizione) al di là delle proprie esperienze come volontario, in altre realtà no profit e al di là delle proprie conoscenze in alimentazione e nutrizione pediatrica. L’associazione deve infatti essere certa che ciascuno, quando si affaccia alla sua esperienza di volontariato in Italia e all’estero, sia pronto, ovvero sappia esattamente cosa fare, come farlo e come comportarsi in virtù della divisa che indossa e della realtà che in quel momento rappresenta. I due corsi formativi quindi, mettono tutti sullo stesso piano e allo stesso livello, al di là del background culturale e delle esperienze pregresse di ciasuno.